Tweed: i consigli di Sartoria Cardona per realizzare un capo su misura

Per quanto la moda e la sartoria italiana siano unici, niente batte lo stile inglese che solo il tweed sa donare a chi lo indossa. Ma sai quali tipi esistono e come e quando indossarlo? Te lo spieghiamo in questo articolo.

Quanti tipi di tweed esistono?

Le classificazioni e varietà di tweed dipendono dalle pecore da cui ha origine la lana, la regione geografica di produzione e la tecnica utilizzata nella tessitura. Tra le varietà più conosciute troviamo:

-     Harris Tweed: originario delle isole Ebridi, la sua caratteristica principale è il disegno spigato chiaro-scuro, la ruvidezza superiore rispetto alle altre varietà e l’ampia varietà di colori

-     Donegal Tweed: proveniente dalla contea irlandese omonima, è la varietà di tweed più diffusa che si distingue per i puntini di colore arcobaleno presenti su tutta la superficie

-     Saxony Tweed: proviene dalle pecore Merino e il tessuto che si ottiene risulta morbido e liscio

Quando e come indossare il tweed?

Il tweed è un tessuto che può essere indossato in contesti informali, rustici e sportivi, per le gite fuori porta all’aria aperta e in campagna, ma anche nel tempo libero e nel fine settimana.

Si può scegliere di realizzare sia un abito su misura intero, sia uno spezzato. Da ricordare che al tweed è sempre bene abbinare una giacca monopetto, a tre bottoni con revers dentellati e spacchetti centrali.

Saldi 2023: realizza il tuo capo in tweed con i nostri sconti!

Aderiamo anche noi ai saldi invernali di inizio anno con una promozione per tutti i nostri clienti: il 10% di sconto sui tessuti in tweed che serviranno per realizzare i tuoi capi su misura. Come usufruire dello sconto? Basta scaricare il coupon e presentarlo in una delle nostre boutique:

Corso Trieste, 153
Via Po, 60
Via Fabio Massimo, 79A
Piazza dei Re di Roma, 53/54
Viale Europa, 138
Via di Campo Marzio, 79

« Indietro