Le tendenze autunno 2023 per il tuo Back to Work

L'evoluzione della moda maschile per l'Autunno-Inverno 2023/24 si concentra su alcune tendenze che rappresentano un ritorno al classico con un tocco di raffinatezza e creatività. Le sfilate di Firenze, Milano e Parigi hanno mostrato un'enfasi sulla sartorialità, con abiti ben tagliati, tessuti lussuosi e un'estesa ricerca creativa. Le tonalità neutre e il nero dominano le passerelle, mentre le costruzioni e le texture svolgono un ruolo importante nella creazione di capi sofisticati. Inoltre, il loungewear continua a influenzare le collezioni, creando un mix di comfort ed eleganza.

Il primo trend chiave per la stagione è il cappotto lungo, che diventa il capo protagonista dell'inverno. Maxi cappotti avvolgenti, realizzati preferibilmente in lana, può scendere fino ai piedi, spazzando il terreno con eleganza. Diversi materiali utilizzati, come tweed e cashmere double face.

Il completo è un altro elemento chiave che ritorna nella moda maschile, ma con un tocco sofisticato e mirato. La silhouette elegante-disinvolta viene ottenuta grazie a pantaloni ampi e giacche destrutturate con spalle cadenti. Le giacche possono presentare dettagli come doppiopetto, stoloni, asimmetrie e aperture insolite. La combinazione di giacca e dolcevita è particolarmente apprezzata.

I pantaloni larghi sono un'altra tendenza importante per l'Autunno-Inverno 2023/24. I pantaloni oversize creano una silhouette slanciata e allungata. Possono essere a pince, chiusi con la coulisse, a pieghe o a drappeggi.

Lo spirito scozzese fa la sua comparsa attraverso stampe tartan, fantasie "Fair Isle". I quadretti scozzesi vengono utilizzati per creare uno stile punk o grunge con camicie da boscaiolo, o un look british chic con completi a quadri.

La giacca da smoking si rivela un capo imprescindibile nel guardaroba maschile. Questo classico della moda maschile, con revers a punta o sciallata e ricoperto di raso nero, viene reinterpretato in modi insoliti.

L'azzurro da banchiere, un blu-azzurro maschile, ha fatto un progresso significativo sulle passerelle. Questa tonalità viene proposta come total look o come dettaglio su un singolo capo.

I tessuti pregiati sono un elemento comune in molte collezioni per l'Autunno-Inverno 2023/24. La lana, il cashmere, il tweed sono solo alcuni dei materiali utilizzati per creare capi di alta qualità. La ricerca creativa si concentra sulla costruzione dei capi e sulle texture che donano carattere e personalità alle creazioni.

In conclusione, le tendenze della moda maschile per l'Autunno-Inverno 2023/24 si concentrano sulla raffinatezza, la sartorialità e la ricerca creativa. I capi classici vengono rivisitati attraverso dettagli innovativi, costruzioni sofisticate e texture interessanti. L'attenzione ai dettagli e la scelta di materiali pregiati garantiscono un look elegante e di alta qualità. Gli uomini possono esprimere la propria personalità attraverso una varietà di stili, dalle silhouette allungate ai completi eleganti-disinvolti. La moda maschile per la prossima stagione offre infinite possibilità per creare outfit unici e di tendenza.

Ora non ti resta che venire in uno delle nostre boutique di Roma per farti guidare dai nostri esperti consulenti sartoriali per realizzare i capi su misura per il tuo autunno.

Prima però dai un’occhiata alle nostre offerte.

« Indietro