Cappotto su misura: perché fa la differenza?

Il cappotto è l’indumento chiave della stagione invernale: lo utilizziamo per andare a lavorare, per le uscite nel tempo libero, per una serata speciale. I modelli che vediamo sfilare in giro sono tanti: dandy, sportivo, informale, elegante. C’è chi ne utilizza solo uno e per tutte le occasioni e chi, invece, se ne concede uno sempre diverso.

Ma tra quali modelli può scegliere un uomo e, soprattutto, perché un capotto su misura fa la differenza? Te lo spieghiamo in questo articolo.

Cappotto da uomo: tipologia e tessuti ideali

Fra i vari modelli di cappotto su misura, i più classici e intramontabili sono sicuramente:

    • Chesterfield: monopetto per eccellenza adottato per la prima volta a metà Ottocento dal Conte di Chesterfield (da cui prende il nome). Il modello, negli anni, è rimasto sempre lo stesso: linea sottile e slanciata, revers di media ampiezza, due tasche orizzontali tagliate a filetto con patta, un taschino sul petto a sinistra, uno spacco sul dietro, lunghezza sopra il ginocchio. Un modello elegante che si sposa con abiti e completi business o da sera.
    • Loden: il modello di cappotto su misura che prende ispirazione dalle mode degli anni ’60 e ’70. Presenta un colletto a camicia, bottoni in pelle intrecciata o in osso, giro manica nascosto da alette impunturate, lungo sfondo piega sul dietro (che si apre dall’alto), tasche oblique con patta, cinturini con bottone sul fondo manica.
    • Ulster: il cappotto elegante dell’inverno, dalla forte personalità. I revers sono ampi, presenta otto bottoni, la manica a camicia con il giro rifinito con un punto a mano, le tasche con patta, polsino con martingala, cannone posteriore con spacco, lunghezza sotto il ginocchio.

I tessuti da tenere in considerazione per realizzare un cappotto su misura sono quelli più naturali, realizzati cioè con fibre animali come la lana o il cashmere.

Perché dovresti scegliere un cappotto su misura?

Fra i vantaggi della scelta di un cappotto su misura troviamo diversi fattori:

    • vestibilità: un vero fit su misura è capace di esaltare la forma del corpo senza rinunciare alla comodità e alla praticità.
    • qualità: è destinato a durare a lungo per la manifattura e per i tessuti 100% Made in Italy che utilizziamo.
    • personalizzazione: puoi creare un cappotto su misura personalizzandolo in ogni dettaglio
    • prezzo: con noi puoi realizzare un cappotto su misura a un prezzo vantaggioso. Scarica il coupon e lo confezionerai a soli 399€ anziché 590€ fino al 31 dicdmbre 2022.

« Indietro